Sandro III° - Celli Dino #60 (1959)

1° Pilota: Celli Dino
Periodo: 1960>1961
Numero di gara: #26
Nome: Sandro III°
Motore: Chevrolet Flagship Small Block
Classe: KD 800 KG.
1° assoluto 21° Raid Pavia - Venezia - 29.05.1961
Informazione aggiornata il 08/12/2013
![]() |
|||

2° Pilota: Battaglini Agostino
Periodo: 1962>1970
Numero di gara: #25
Nome: Sandro III°
Motore: Chevrolet Flagship Small Block, Ferrari Tipo 375 4500cc.
Classe: KD 900 KG.
Acquistato nel 1961 da Battaglini Agostino che partecipa ad alcune gare con la stessa motorizzazione Chevrolet; nel 1964 viene installato un nuovo motore, il Ferrari 12 cilindri 4500 cc. a doppio compressore roots precedentemente utilizzato da Fernando Dell'Orto.
Informazione aggiornata il 12/05/2014
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|||

3° Pilota: Battaglini Agostino
Periodo: 1962>1970
Numero di gara: #60
Nome: Sandro III°
Motore: BPM Vulcano Special 7000 cc.
Classe: KD 900 KG.
Nel 1969 viene installato un nuovo motore BPM, quello appositamente realizzato dalla BPM per il team Agusta; 6964 cc., 8 cilindri a V, 8 carburatori a doppio corpo, doppia accensione, doppio albero a cammes in testa, 520 H.P.
Questo motore è stato realizzato in soli quattro esemplari (due per Marchisio Ermanno, uno per Lupi Gino e uno, l'ultimo, in via speciale per Battaglini Agostino che non faceva parte del team ma aveva donato il suo motore Ferrari 12 cilindri - ex Fernando dell'Orto - al Conte Agusta affinché lo esponesse nel museo della tecnica a Verghera che il Conte aveva in animo di costruire)
Informazione aggiornata il 12/05/2014

4° Pilota: Battaglini Stefano
Periodo: 1970>oggi
Numero di gara: #60
Nome: Sandro III°
Motore: BPM Vulcano Special 7000 cc.
Classe: KD 900 KG.
Qui fotografato in una Riunione Motonautica a Ginevra - 2008
Informazione aggiornata il 01/02/2015
|
|||
Galleria
![]() |
![]() |
||
|
Prossima: Celli Dino #44 (1960)
|