Risultati della ricerca :



San Marco #38 (1959)

Petrobelli Antonio n.38 - Alfa Romeo 1300 cc.

Home > Barche


El Biso - San Marco #38 (1955)

Petrobelli Antonio n.38 - 19° Raid Pavia-Venezia 1959. Petrobelli Antonio 2° Assoluto con, seduto alle sue spalle, il Meccanico Pacchioni

Home > Barche


Celli #38 (1960)

Petrobelli Antonio n.38 - La barca è andata distrutta negli anni 90 in Francia

Home > Barche


Celli #38 (1961)

Petrobelli Antonio n.38 - BPM Jonic 2500 cc.

Home > Barche


Celli Dino #38 (1964)

Petrobelli Antonio n.38 -

Home > Barche


Celli Dino #38 (1966)

Petrobelli Antonio n.38 - - Campione d'Italia Classe LZ nel 1966 - Campione d'Europa Classe LZ al 18° Concorso Motonautico di Venezia - Venezia 11.09.1966 - Campione del Mondo Classe LZ alla Riunione Internazionale del Garda - Gardone Riviera - 10.09.1967 - Campione del Mondo Classe LZ al 5° Gr...

Home > Barche


Celli Dino #38 (1970)

Petrobelli Antonio n.38 - - Vincitore del Campionato Italiano della Classe R4 - 1970 - Vincitore del Campionato Europeo della Classe R4 - Sacca di Colorno 1971 - Vincitore del Campionato Europeo della Classe R4 - Campione d'Italia 1972 - Vincitore del Campionato Mondiale della Classe R4 a Viver...

Home > Barche


El Biso III° - Timossi #238 (1963)

Petrobelli Antonio n.238 - Lo stesso acquisto' lo scafo da Guidotti Flavio nel 1974 e lo utilizzo' fino al 1977 - Ultima gara 9° Trofeo Due Ponti 1977 -Boretto 21.08.1977 - Classe R°° - All'arrivo l'imbarcazione rischia l'affondamento per la rottura dello scarpone destro. 1° Classificato al Rai...

Home > Barche


Lucini & Frigerio #238 (1973)

Petrobelli Antonio n.238 - Fotografato in Gara di Campionato Italiano Classe R3N- 17° Sagra del Po - Boretto - 19.06.1977 - 3° classificato Dal libro " Racer " di Agazzi Claudio e Collini Antonio Petrobelli Antonio: certificato di stazza FIM n° 6R11 - del 25.04.1976 - Classe R3N Note: Otto...

Home > Barche


Ballerina - Celli Dino #38 (1977)

Petrobelli Antonio n.38 - Foto scattata all'Idroscalo di Milano nel 1978 nel tragico giorno della scomparsa di Moraglione Renato Perse le calandre nel rovesciamento a Siracusa e gareggiò solamente nel 1978 Ultima barca costruita dal Cantiere Celli Archivio Agazzi Claudio

Home > Barche