Celli Dino #6 (1968)


Cantiere: Celli Dino

Anno di costruzione: 1968


1° Pilota: De Angelis Giulio

Periodo: 1968>1969

Numero di gara: #96

Motore: Alfa Romeo L6 2500 cc.

Classe: LZ


Fotografato in Gara di Campionato del Mondo della Classe LZ - 20° Concorso Internazionale di Venezia -14.06.1968 - con la Carenatura Originale
Campione Italiano classe LZ 1969

Archivio Casanova Giuseppe

Informazione aggiornata il 23/03/2020   

   

2° Pilota: Lupi Gianfranco

Periodo: 1970

Numero di gara: #35

Motore: Alfa Romeo L6 2500 cc.

Classe: R4


Fotografato in Gara di Campionato Italiano della Classe R4 - Cremona. 6a Giornata Motonautica Cremonese 14.06.1970 - Con le Carenature del Cantiere Molinari Angelo

Archivio Agazzi Claudio

Informazione aggiornata il 23/11/2021   

     

3° Pilota: Casinghini Benito

Periodo: 1971>1974

Numero di gara: #6

Motore: Alfa Romeo L6 2500 cc., Alfa Romeo Montreal 2500 cc.

Classe: R4


Con la carenatura del Cantiere Lucini & Frigerio e Motore Alfa Romeo 2500 cc. 6 cilindri in linea
- Campione del Mondo Classe R4 - 1971 - Motore Alfa Romeo 2500 cc. Montreal V8 a 8 cilindri
- Campione Italiano Classe R4 - 1971 - Motore Alfa Romeo 2500 cc. 6 cilindri in linea e V8 Montreal a 8 cilindri
- Campione Italiano Classe R4 - 1972

Archivio Agazzi Claudio

Informazione aggiornata il 23/03/2020   


4° Pilota: Casinghini Olga

Periodo: oggi

Numero di gara: #6

Motore: Alfa Romeo Montreal 2500 cc.


Collezionista non Pilota
Fotografata al 3° Sacca Racer Meeting - Sacca di Colorno 15.06.2013

Informazione aggiornata il 23/03/2020   

   

Oggi -> Esistente storica



Video
Celli Dino #6 (1968)

La prima prova in acqua a Sacca di Colorno del Racer motorizzato Alfa Romeo Montreal del Campione del Mondo della Classe R4, Casinghini Benito completamente restaurato con alla guida il Campione Casanova Giuseppe



Restauro
   


Tutte le barche
Prossima: Celli Dino (1970)