Stagione agonistica 2005
Nella stagione 2005 viene indetto il Campionato Italiano Durata (ex Racing Boat Cup) con un nuovo regolamento che non prevede un unico vincitore, basandosi sull'indice di performance, ma un vincitore assoluto per ogni categoria. Le classifiche sono ottenute sommando i punteggi acquisiti nelle varie gare disputate, quali: il classico Raid Pavia-Venezia, alcune prove su circuiti di lunghezza compresa tra i 3000 e i 4000 metri ed il neonato Raid Cremona-Borgoforte (MN).
Nella classe racer (che partecipa al Campionato Italiano Durata) la novità è rappresentata dal debutto di un nuovo hydroplane portato in gara dal pilota bresciano Antonio Cambieri. Questo scafo è opera del costruttore e preparatore reggiano Treves, che ha preso spunto per la realizzazione dalle barche statunitensi dei fratelli Battaglini usate nel biennio 1999 - 2000. Dopo alcuni test e dopo aver effettuato le prime uscite ufficiali in gara, questo mezzo si è rivelato veloce in rettilineo, ma in difficoltà nell'affrontare le virate, ovvero l'esatto contrario di quanto dovrebbe accadere.
In questa prima edizione del Campionato Italiano Durata, il vincitore del titolo nella classe racer è il grintoso pilota parmense Paolo Ferrari che dispone di uno scafo tre-punti Lucini e Frigerio-Alfa Romeo 2000 cc Un complesso piuttosto datato ma completamente restaurato e quindi ancora in grado di ben figurare.
|
Stagione agonistica 2006-2011
|