Stagione agonistica 1997-1998


Sono due stagioni che si rivelano scarne di contenuti e nelle quali persevera la mancanza di un campionato nazionale racers.
L'interesse resta così concentrato sulla corsa in linea per antonomasia, il Raid Pavia-Venezia, dove almeno si possono allineare al via un discreto numero di entrobordisti. Entrambe le edizioni (57° e 58°) dei sopraccitati anni fanno registrare due importanti affermazioni degli scafi racers.

Nel 1997 conquista il primato assoluto il pavese Giuseppe Sterza con un tempo di 2h 06' 53" (167,871 Km/h di media) che "rispolvera" il glorioso R°° E.Molinari-B.P.M. già usato dall'altro pilota pavese Annibale Beltrami (vincitore di questa corsa nel lontano 1977).
A soli 10 secondi da Sterza troviamo il luzzarese Giorgio Lucchini su un catamarano D.A.C.-Mercury della O3000. E' questo un complesso molto performante che per aver stabilito la migliore velocità media nel settore Revere-Pontelagoscuro (161,963 Km/h) vince la Coppa d'Oro Theo Rossi di Montelera. Autorevole anche il terzo posto assoluto di Romanello Balocchi, primo nella classe Racer 2000 cc con il quattro-punti Clerici-B.M.W.

L'anno successivo si assiste alla prima affermazione di Dino Zantelli che con il suo racer di 2000 cc si impone con una media non elevata ma comunque di tutto rispetto (137,950 Km/h in 2h 34' 24") abbinando pure la Coppa Montelera (130,390 Km/h) sempre calcolata nel tratto Revere-Pontelagoscuro. Una curiosità: a causa di una lunga serie di ritiri eccellenti, il tre-punti Lucini-Alfa Romeo di Zantelli è anche l'unico Entrobordo Corsa ad occupare una delle prime dieci posizioni assolute.


Stagioni agosistiche entrobordo
Stagione agonistica 1999-2000